domenica 29 settembre 2013

io vorrei...non vorrei | Lucio Battisti



Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi… è un brano musicale scritto nel 1972 da Lucio Battisti e Mogol. Venne pubblicato nell'album Il mio canto libero del novembre 1972.
Il testo del brano parla dell'esitazione di un uomo di fronte ad una nuova storia d'amore. Mentre nella strofa il protagonista ricorda con tristezza quando fu abbandonato dalla sua precedente donna, nel ritornello si rassegna all'impossibilità di ostacolare i sentimenti («Come può uno scoglio / arginare il mare?») e acquista finalmente fiducia.

Il Mio Canto Libero (1972) 

1. Confusione
2.  Gente Per Bene E Gente Per Male
3.  Il Mio Canto Libero
4.  Io Vorrei... Non Vorrei... Ma Se Vuoi...
5.  La Luce Dell'Est
6.  L'Aquila
7.  Luci-ah
8.  Vento Nel Vento



Dove vai quando poi resti sola
il ricordo come sai non consola
Quando lei se ne and
ò
per esempio
Trasformai la mia casa in tempio
E da allora solo oggi non farnetico pi
ù

a guarirmi chi fu
ho paura a dirti che sei tu
Ora noi siamo gi
à
più vicini
Io vorrei non vorrei ma se vuoi
Come pu
ò
uno scoglio
arginare il mare

anche se non voglio
torno gi
à
a volare
Le distese azzurre
e le verdi terre
Le discese ardite
e le risalite
su nel cielo aperto
e poi gi
ù
il deserto
e poi ancora in alto
con un grande salto
Dove vai quando poi resti sola
senza ali tu lo sai non si vola
Io quel d
ì
mi trovai per esempio
quasi sperso in quel letto cos
ì
ampio
Stalattiti sul soffitto i miei giorni con lei
io la morte abbracciai
ho paura a dirti che per te
mi svegliai
Oramai fra di noi solo un passo
Io vorrei non vorrei ma se vuoi
Come pu
ò
uno scoglio
arginare il mare
anche se non voglio
torno gi
à
a volare
Le distese azzurre
e le verdi terre
le discese ardite
e le risalite
su nel cielo aperto
e poi gi
ù
il deserto
e poi ancora in alto
con un grande salto

Nessun commento:

Posta un commento