fra uomo e donna è.... .....sentirsi vicini pur essendo lontani..... .....ricredersi sull'aspetto interiore delle donne, anche se la maggior parte dell'universo femminile si basa sull'apparenza..... .....dire semplicemente "TI VOGLIO BENE"..... .....un sentimento che crescendo diventa un bellissimo e delicato albero chiamato AMORE.....
Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi… è un brano musicale scritto nel 1972 da Lucio Battisti e Mogol. Venne
pubblicato nell'album Il mio canto libero del novembre 1972.
Il testo del
brano parla dell'esitazione di un uomo di fronte ad una nuova storia d'amore.
Mentre nella strofa il protagonista ricorda con tristezza quando fu abbandonato
dalla sua precedente donna, nel ritornello si rassegna all'impossibilità di
ostacolare i sentimenti («Come può uno scoglio / arginare il mare?») e
acquista finalmente fiducia.
Il Mio Canto Libero (1972)
1. Confusione
2. Gente Per Bene E Gente Per Male
3. Il Mio Canto Libero
4. Io Vorrei... Non Vorrei... Ma Se Vuoi...
5. La Luce Dell'Est
6. L'Aquila
7. Luci-ah
8. Vento Nel Vento
Dove vai quando poi resti sola
il ricordo come sai non consola
Quando lei se ne andò per esempio
Trasformai la mia casa in tempio
E da allora solo oggi non farnetico più
a guarirmi chi fu
ho paura a dirti che sei tu
Ora noi siamo già più vicini
Io vorrei non vorrei ma se vuoi
Come può uno scoglio
arginare il mare
anche se non voglio
torno già a volare
Le distese azzurre
e le verdi terre
Le discese ardite
e le risalite
su nel cielo aperto
e poi giù il deserto
e poi ancora in alto
con un grande salto
Dove vai quando poi resti sola
senza ali tu lo sai non si vola
Io quel dì mi trovai
per esempio
quasi sperso in quel letto così ampio
Stalattiti sul soffitto i miei giorni con lei
io la morte abbracciai
ho paura a dirti che per te
mi svegliai
Oramai fra di noi solo un passo
Io vorrei non vorrei ma se vuoi
Come può uno scoglio
arginare il mare
anche se non voglio
torno già a volare
Le distese azzurre
e le verdi terre
le discese ardite
e le risalite
su nel cielo aperto
e poi giù il deserto
e poi ancora in alto
con un grande salto
Lucio Battisti vol. 4 è
il quinto album discografico di Lucio Battisti (ma il quarto pubblicato
in vinile), pubblicato il 28 ottobre 1971 dall'etichetta discografica
Dischi Ricordi. Contemporaneamente all'album fu pubblicato il singolo Le tre verità/Supermarket, il cui lato B non faceva parte dell'album. Questo
album rappresenta un tentativo della Dischi Ricordi di sfruttare
l'immagine dell'artista che aveva appena perso nel passaggio alla Numero
Uno, raccogliendo gli ultimi 45 giri insieme a brani già presenti negli
altri album. Il disco, nonostante raccogliesse alcuni brani molto
popolari di Battisti, visse all'ombra del dilagante successo del 45 giri
confezionato dal duo sotto l'altra etichetta nello stesso periodo, La canzone del sole/Anche per te, e pertanto ottenne minori risultati, arrivando al terzo posto in hit parade. Nell'album si trova una cover di Sergio Endrigo, Adesso sì,
pubblicata nel 1966 in una compilation di artisti della Ricordi
dedicata alle canzoni del Festival di Sanremo di quell'anno, e qui
ripubblicata (vista anche la rarità dell'incisione originale).Del disco
esistono due tirature, una con cartoncino sagomato a rilievo, l'altra,
più rara, a lucido.
Le tre verità – 4:51
Dio mio no – 7:25
Adesso sì – 2:30 (Sergio Endrigo)
La mia canzone per Maria – 3:10
Luisa Rossi – 2:44
Pensieri e parole – 3:47
Mi ritorni in mente – 3:41
Insieme a te sto bene – 3:43
29 settembre – 3:29
Io vivrò (senza te) – 3:53
Che ne sai di un bambino che rubava
e soltanto nel buio giocava e del sole che trafigge i solai, che ne sai e di un mondo tutto chiuso in una via e di un cinema di periferia che ne sai della nostra ferrovia, che ne sai. Conosci me la mia lealtà tu sai che oggi morirei per onestà. Conosci me il nome mio tu sola sai se è vero o no che credo in Dio. Che ne sai tu di un campo di grano poesia di un amore profano la paura d'esser preso per mano, che ne sai l'amore mio che ne sai di un ragazzo perbene è roccia ormai che mostrava tutte quante le sue pene: e sfida il tempo e sfida il vento e tu lo sai la mia sincerità per rubare la sua verginità, sì tu lo sai che ne sai. Davanti a me c'è un'altra vita la nostra è già finita e nuove notti e nuovi giorni cara vai o torni con me. Davanti a te ci sono io dammi forza mio Dio o un altro uomo chiedo adesso perdono e nuove notti e nuovi giorni cara non odiarmi se puoi. Conosci me che ne sai di un viaggio in Inghilterra quel che darei che ne sai di un amore israelita perché negli altri ritrovassi gli occhi miei di due occhi sbarrati che mi han detto bugiardo è finita. Che ne sai di un ragazzo che ti amava che parlava e niente sapeva eppur quel che diceva chissà perché chissà si tu lo sai adesso è verità. Davanti a me c'è un'altra vita la nostra è già finita e nuove notti e nuovi giorni cara vai o torni con me. Davanti a te ci sono io dammi forza mio Dio o un altro uomo chiedo adesso perdono e nuove notti e nuovi giorni cara non odiarmi se puoi.