Permettetemi di “solidarizzare” con la Sindaca, eletta dal “popolo”: preferirei che a farla dimettere fosse l’esito del referendum sull’ATAC o le proteste dei cittadini per come è ridotta Roma. In parole povere un atto politico non giudiziario.
Interessante la lettura che ne dà Salvatore Merlo in questo articolo.
https://gallery.mailchimp.com/b4b0277d768d92d06d847084e/files/4274ba2e-e50f-4f22-a43e-b36668b60dd1/Si_scrive_Raggi.pdf
Oggi tutto è appeso alla propaganda: anche una cosa importante e, secondo alcuni tecnici del settore, dirompente, come la “prescrizione”: approvato con la fiducia il decreto relativo.
Ma approvato cosa?
Secondo il ministro Bonafede la prescrizione “sarà abolita” dal primo gennaio del 2020, secondo il ministro Salvini la prescrizione sarà abolita solo se nel corso del 2019 sarà riformato “completamente”, il processo penale.
E poiché era un provvedimento, come si vede, molto urgente e condiviso, si è ricorsi al voto di fiducia.
E a proposito del “Decreto sicurezza” due cose.
Vi consiglio questa lettura: https://www.linkiesta.it/it/article/2018/11/08/decreto-sicurezza-lesempio-perfetto-di-un-governo-di-falsari-e-di-unop/40060/
Edoardo
Nessun commento:
Posta un commento