https://www.ohchr.org/en/udhr/
Credo sia utile ricordare come gran parte dell’impianto di questa Dichiarazione sia stato mutuato dalla “Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino” approvata in Francia il 26 agosto del 1789.
http://www.dircost.unito.it/
Tutti i tg ovviamente parlano di questo anniversario.
Ho sentito, in più di un tg, che pare che il Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, abbia dichiarato che tutta l’azione del “suo” governo è improntata al rispetto di questa Carta fondamentale.
Mi è sorta spontanea una domanda: ma il vicepremier Salvini ed il vicepremier Di Maio hanno fatto leggere al Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, il “Decreto Salvini” prima di portarlo in Parlamento ?
L’altra domanda che mi è sorta spontanea è: il Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte ( scusate la continua ripetizione del “ruolo” ma mi serve per ricordarmene…e convincermene), ha letto davvero la Dichiarazione approvata dall’Onu 70 anni fa ? In particolare l’art. ’1, l’art.3 e l’art. 9 ?
Forse dirò una cosa “all’antica” e che in nessun modo vuole sminuire la gravità dell'accaduto: ma è normale che ragazze e ragazzi più che minorenni ( 14 o 15 anni in tantissimi) siano alle 2,30 del mattino in una discoteca ?
Grande vicinanza e solidarietà per la mamma che ha accompagnato la figliola, appunto minorenne, ed ha perso la vita con lei.
Oggi ricorrono i settanta anni dalla Dichiarazione universale dei diritti umani approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre del 1948.
https://www.ohchr.org/en/udhr/
Credo sia utile ricordare come gran parte dell’impianto di questa Dichiarazione sia stato mutuato dalla “Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino” approvata in Francia il 26 agosto del 1789.
http://www.dircost.unito.it/
Tutti i tg ovviamente parlano di questo anniversario.
Ho sentito, in più di un tg, che pare che il Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, abbia dichiarato che tutta l’azione del “suo” governo è improntata al rispetto di questa Carta fondamentale.
Mi è sorta spontanea una domanda: ma il vicepremier Salvini ed il vicepremier Di Maio hanno fatto leggere al Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, il “Decreto Salvini” prima di portarlo in Parlamento ?
L’altra domanda che mi è sorta spontanea è: il Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte ( scusate la continua ripetizione del “ruolo” ma mi serve per ricordarmene…e convincermene), ha letto davvero la Dichiarazione approvata dall’Onu 70 anni fa ? In particolare l’art. ’1, l’art.3 e l’art. 9 ?
Edoardo






