Visualizzazione post con etichetta Agostino Degas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Agostino Degas. Mostra tutti i post

mercoledì 12 settembre 2018

Buongiorno alle persone che sanno sorridere | Agostino Degas | - Dolce Raffy - Mary Z.

Buongiorno all’Amore con la “a” maiuscola,
quello che viene dopo l’innamoramento,
dopo che le farfalle sono volate via…
A chi l’amore ce l’ha, lo considera prezioso
e lo coltiva come un giardino,
facendolo fiorire ogni giorno.
Buongiorno a chi è stato cercato dall’Amore,
a chi l’ha già trovato, lo rinnova e lo ritrova,
ed ogni giorno lo festeggia,
senza aspettare la festa di San Valentino.
Buongiorno agli Amori veri e duraturi,
che si nutrono di rispetto, presenza,
desiderio, passione, comprensione, compromessi e… tanta pazienza.
Buongiorno agli amori diversi, non ancora accettati dalla società,
ma sinceri, veri e duraturi.
Perché amare non è mai sbagliato, non è mai peccato.
Buongiorno ai legami mentali,
che vanno oltre l’aspetto fisico
sorprendentemente coinvolgenti,
profondi e intriganti.
Buongiorno agli amori più incompresi e contrastati ,
perché a volte sono proprio quelli più intensi, veri e profondi,
quelli destinati a sfidare il tempo e a vincerlo.
Perché trovano in sé una forza straordinaria,
questi amori vissuti controvento.
Buongiorno a chi l’amore lo cerca da anni
e non l’ha ancora trovato, ma sa che lo troverà.
Perché ci crede con tutto il cuore e non smetterà mai di aspettarlo.
Buongiorno a tutti, ma proprio a tutti, nessuno escluso. Con un
sorriso.
Buongiorno alle persone che sanno sorridere
e a quelle sanno accogliere ed apprezzare i sorrisi che gli vengono donati,
perché sanno che non sempre chi ce li dona è più felice di noi.
A chi è talmente generoso che dona agli altri più di quello che ha.
Perché la vera generosità non è dare tanto,
ma dare col cuore e con discrezione.
Buongiorno alle persone che sanno vedere il mondo
con gli occhi del fanciullo che è in noi
e affrontano la vita liberi e leggeri come un aquilone.
E’ questo il modo per vedere ogni cosa con occhi sempre nuovi
e per cogliere ogni opportunità che ci viene offerta.
A chi ogni giorno sa trovare un motivo per vivere,
qualcosa per cui sognare e qualcuno per cui sorridere.
Buongiorno a tutti, ma proprio a tutti, nessuno escluso.
Con un sorriso


Agostino Degas

venerdì 31 agosto 2018

Mi piace chi è semplice | Agostino Degas | - Silvia Tarantino - Tonia 78


Mi piace chi è semplice e sorride.
Chi è gentile con la vita e non alza mai la voce.
Chi mi accetta come sono,
senza volermi insegnare e dimostrare nulla.
Chi mi ascolta e cerca di capirmi, senza mai giudicarmi.
Non esiste mai delusione nel rapporto con queste persone.
Speciali e rare

Agostino Degas



mercoledì 16 maggio 2018

Anime | Agostino Degas | - Principessa Prince

Ci sono anime che esistono per conoscersi e finiranno per farlo.
Perché le anime consapevoli sanno aspettarsi, riconoscersi e comunicare.
Capita raramente, ma quando succede, inizia una sorta di misteriosa “connessione”.
Le anime affini si parlano anche da lontano.
Le anime affini si sentono sempre vicine.


Agostino Degas




mercoledì 9 maggio 2018

In attesa | Agostino Degas | - Katia C

Non smetteva di essere solare
neppure nei giorni in cui la nebbia
le avvolgeva l’anima
e la tristezza le graffiava il cuore.
Accenni di sorrisi
le illuminavano gli occhi.
Indossava la sua malinconia
con leggerezza ed eleganza.
Parcheggiava la sua vita
e si guardava dentro,
in attesa che la nebbia si diradasse.
Perché lei non aveva mai fretta,
sapeva sempre aspettarsi.
Le piaceva vedersi tornare


Agostino Degas

Sempre controvento | Agostino Degas | - Mary Z.

Non importa se il vento le spettina,
certe donne sono spettinate da sempre.
Sono fatte così, hanno il caos dentro.
Vivono sempre controvento,
sanno inventarsi la vita ogni giorno,
Quando vengono ferite piangono nel buio
e bagnano il cuscino.
Ma poi si fanno coraggio, si asciugano le lacrime
e si muovono nel mondo, lo accolgono.
Anche se hanno il cuore a pezzi,
pensano sempre agli altri.
Indossano l'anima di chi amano
e guardano sempre avanti

Agostino Degas

Donne forti, infrangibili | Agostino Degas | - Mary Z.

Fate attenzione a trattare bene le donne
che sorridono sempre e sembrano forti, infrangibili.
Quelle che hanno la bellezza nella luce degli occhi.
Perché sono fragili e forti come il cristallo.
Se le deludete, se le colpite 
nel punto giusto vanno in frantumi.
Si rompono quando meno ve lo aspettate.
Cadono in mille pezzetti, le donne di cristallo.
Che soffrono, ma sanno aggiustarsi da sole.
Che si sono frantumate cento volte
Ma non rinunceranno mai ad amare

Agostino Degas

Gli infiniti adesso dell'anima. Ritratti di donna | Agostino Degas | - Mary Z. - Patrizia Emme


Esistono donne 
che meriterebbero solo giorni di sole.
Invece arrivano anche le giornate di pioggia
e non resta che aspettare che passino.
Ma nel silenzio si ascoltano i propri pensieri
e si asciugano le lacrime dell'anima,
ci si prende cura del cuore e si aspetta.
Che torni il sole, che ci si possa ritrovare

Agostino Degas
.

Non saremo mai perfetti | Agostino Degas | - Mary Z.

E’ inutile che cerchiamo di essere perfetti.
Non lo saremo mai. Possiamo però fare di meglio,
possiamo cercare di essere noi stessi.
Con i nostri piccoli e grandi difetti. Le nostre fragilità.
Il nostro essere sinceri e gentili.
Il nostro cercare di essere ogni giorno migliori


Agostino Degas

Essere diversi. Essere speciali | Agostino Degas | - Michaela - Silvia Tarantino

La disabilità non è una scelta,
essere privi di cuore invece lo è.
Essere arroganti e insensibili lo è.
La diversità non è mai 
una forma di inferiorità,
bensì di diversità e di unicità.
Essere diversi significa essere speciali.

Agostino Degas

Donne quasi inaccessibili | Agostino Degas | - Mary Z.

Non è da tutti amare le donne difficili, spigolose, quasi inaccessibili.
Solo apparentemente sono solari ed estroverse,
anche sicure di sé, ma in realtà sempre diffidenti e insicure, sempre sulla difensiva.
E si tengono tutto dentro.
Non guardatele troppo negli occhi, perché non vogliono far vedere
a nessuno la loro rabbia, delusione, paura, fragilità.
La solitudine le accompagna, anche quando hanno decine di corteggiatori.
Perché amano ma non dipendono mai dall'amore, da quell'amore
che per loro è solo un sogno.
E sono dure, prima di tutto con se stesse.
Solo chi sa guardare “oltre” il sorriso riesce a vedere il muro
impenetrabile che hanno eretto.
Che difende la loro interiorità ricca ma ferita, spaventata.
La loro sensibilità troppe volte ferita.
Il difficile vissuto che solo loro conoscono.
Perché sono donne spigolose, difficili, quasi inaccessibili.
Quelle con l’anima in fiamme e il sorriso splendente.


Agostino Degas

La vita: poesia d'amore scritta nell'anima | Agostino Degas | - Mary Z.

Lo sanno bene le donne dignitose,
che la vita è una poesia d’amore non facile da scrivere.
Perché è scritta nell'anima,
con un inchiostro che profuma di forza e fragilità,
di gioie indescrivibili e ferite rimarginate, di passione e saggezza.
Una poesia che rende possibile l’impossibile e visibile l’invisibile,
che i più leggono distrattamente.
Che altri calpestano e di cui pochi comprendono l’essenza divina.
Una poesia senza rima e senza metrica, che sa di cielo e di infinito,
che profuma di anima e dignità



Agostino Degas

Semplicemente donne | Agostino Degas | - Mary Z.

Le donne sono tutto: mogli, mamme, amiche, amanti.
E spesso anche padri.
Lavorano dentro e fuori casa facendo più fatica dell’uomo,
per poi sentirsi dire che sono il “sesso debole”, “l’angelo del focolare”.
Pensano più alle soluzioni che ai problemi, le donne.
Per questo amano, educano, lavorano, soffrono, sorridono.
Fanno tutto con passione, con generosità, con fermezza, con sincerità.
E non perdono mai la dignità e il sorriso, le donne.
Solo loro sanno rinascere più forti di prima, dopo ogni delusione.
Sanno andare controcorrente,
perché è nella loro natura essere libere.
E percorrono strade difficili,
piene di buche, di salite e di tornanti, le donne.
Ma non si arrendono mai ed arrivano sempre alla meta.
E si guardano indietro soddisfatte, orgogliose di loro.
Le donne sono fatte così.
Semplici, speciali, una vera forza della natura.
Semplicemente donne!


Agostino Degas

Delusi dalle nostre illusioni | Agostino Degas | - Michaela


Con le persone che amiamo
commettiamo quasi sempre due errori.
Il primo è quello di idealizzarle,
il secondo è quello di restare delusi.
La verità è che non rimaniamo delusi
dalle persone amate,
ma delle nostre stesse illusioni.

Agostino Degas




La bellezza di una donna | Agostino Degas | - Patrizia Emme

Una donna bella non è quella con un seno ben fatto o rifatto,
o con labbra carnose, o con gambe lunghe e ben scolpite, oppure con occhi belli…
Bella è la donna sensibile, forte ed allo stesso tempo fragile,
quella provata dalla vita. Perché ha superato la sofferenza, è caduta e si è risollevata
ed ora è una persona vera, forte, umile e sincera.
Bella è la donna le cui lacrime sono composte per il 10% d’ acqua e per il 90% da sentimenti.
Ed è un donna seria, leggera a mai superficiale,
saggia e allegra, sicura e dubbiosa, sapiente e affamata di sapere.
Bella è la donna che ha difetti ai quali non badi,
quelle con le rughe che segnano una vita vissuta e sofferta ,
con le occhiaie lasciate dalle notti insonni per il troppo amore.
Bella è la donna che splende di luce propria, con lo sguardo luminoso e profondo,
non quella che esibisce la sua fuggevole bellezza esteriore.
Bella è la donna che ti fa star bene standole vicino, perché "senti" ciò che è dentro...


Agostino Degas

Gli infiniti adesso dell’anima. Ritratti di donna | Agostino Degas | - Silvia Tarantino

Non pensavi che potesse esistere
una donna così timida.
Voleva passare inosservata,
sembrava non volesse lasciare tracce.
Quasi chiedeva scusa di essere al mondo,
per questo amava nascondersi nella folla.
Ma questo la faceva notare di più.
Ti guardava, parlava a voce bassa
ed abbassava lo sguardo,
con quell’insicurezza delicata
che il tempo le aveva ricamato addosso.
Un’insicurezza profonda
e un’introversione avvolgente,
provenienti dall’anima.
Una solitudine ed una ricchezza interiore
che profumavano di immenso.
Speravi che ti chiedesse di essere liberata
dalla sua prigionia emotiva.
Capivi subito che di una donna così
dovevi averne molta cura.
Respirarla delicatamente,
come se potesse svanire d'improvviso,
dissolversi nella sua paura di disturbare.


Agostino Degas

domenica 15 ottobre 2017

Donne in amore | Agostino Degas | - Emi

Sono gli amori più rari quelli che
vivono di attese per ciò che potrà
succedere. Amori ricchi di potenzialità.
Che attendono la prima volta di ogni
cosa. Non finiranno mai nella noia e
nell'abitudine, questi amori. Sono i più
delicati, i primi baci tanto desiderati,
le tenerezze eternamente attese. Sono
i migliori amori, quelli che vivranno
sempre dentro di noi. Che ci seguiranno
ovunque. Amori di anime. Felici di vivere
in una carezza, in un sussulto.


Agostino Degas

martedì 29 agosto 2017

Le emozioni | Agostino Degas | - Michaela - Patrizia Emme

Il pensiero non può nulla 
contro le emozioni.
Emergono, si impongono.
Lasciano il segno.
Ci danno l'entusiasmo.
Perché le emozioni 
sono musica, profumo, colori.
Solo il cuore può sentirle 
ed ascoltarle, le emozioni.
E lasciano sempre 
tracce indelebili.
Nel profondo.
Nell'anima.

Agostino Degas

mercoledì 3 maggio 2017

I colori della mia giornata | Agostino Degas | - Sonia G.

Non mi stancherò 
mai di mostrare
i colori 
della mia giornata...
anche alle persone 
che vedono
solo il grigio.

Agostino Degas





venerdì 30 dicembre 2016

Il senso della vita | Agostino Degas | - Michaela - Silvia Tasrantino




Ci sono tre semplici parole
che da sole possono riassumere
il senso della vita:
Essere
Amare
Meravigliarsi

Agostino Degas







A Sara di Pietrantonio e a migliaia di altre donne violentate ed uccise da maschi stupidi e violenti | Agostino Degas | - Silvia Tarantino

Uccidono e violentano le donne, i piccoli “uomini” che fanno grandi danni. “Uomini” che si sentono padroni della donna. Incapaci di accettare che la donna possa essere libera di fare le proprie scelte, di rimanere o di andarsene. Incapaci di accettare il fatto di essere lasciati. E tirano fuori l’unico argomento che hanno a disposizione: la violenza più cieca e vigliacca. “Uomini”, più precisamente "maschi", che quando si rendono conto di aver perso e di non poter più avere il controllo sulla "propria" donna, la uccidono. Maschi accecati dalla mania di possesso, che prima di arrivare ad uccidere mortificano la donna che sono incapaci di amare. Che per anni la violentano psicologicamente fino ad ucciderla dentro. Maschi che urlano perché non hanno nulla da dire. Sono solo dei poveri vigliacchi arroganti, totalmente dalla parte del torto. Che non sanno amare se stessi e meno che mai gli altri


Agostino Degas